Minimo per due persone
€ 14.00
Minimo per due persone
€ 14.00
Minimo per due persone
€ 18.00
Minimo per due persone
€ 14.00
Minimo per due persone
€ 14.00
Minimo per due persone
€ 18.00
6 Pezzi
€ 5.00
€ 5.00
Patatine, wurstel, mozzarelline, crocchette
€ 7.00
6 pezzi
(fantasia dello chef)
€ 8.00
Di nostra produzione
- 4 pezzi
Patate fresche, parmigiano, mozzarella, tuma, mollica
€6.00
4 pezzi
con mortadella e tuma
€8.00
€4.00
3 pezzi
1) Mortadella, pesto di pistacchio, burrata, granella di pistacchio
2) Prosciutto crudo, pomodoro, burrata
3) Pancetta, provola affumicata, datterino giallo, rucola
€6.00
Per due persone
€20.00
Il Vecchio Amaro del Capo è un famoso liquore italiano realizzato con un'antica ricetta calabrese, che prevede l'utilizzo di erbe, frutti e fiori regionali. Da servire ghiacciato, è perfetto da gustare liscio, come ingrediente da cocktail o per correggere il caffè. Con il suo gusto aromatico, avvolgente e genuino, esprime tutto il calore mediterraneo della Calabria!
€ 4.00
Il più celebre liquore di erbe tedesco, prodotto dal 1934, si inserisce sin da subito nella tradizione dei liquori digestivi del centro Europa, allo stesso tempo allontanandosene per il suo gusto più amabile e meno amaro. La sua antica ricetta include 56 diverse varietà tra erbe, radici, frutti e spezie, macerate in alcol ed è un segreto commerciale custodito, gelosamente, fin dalla nascita. Brand che si avvicina soprattutto ai giovani, per via del suo gusto più armonico rispetto ad un tradizionale amaro, è stato citato in diverse canzoni ed è comparso in numerosi film, a conferma della sua modernità. Si consuma come digestivo, liscio o con ghiaccio, ma si presta molto bene anche alla preparazione di numerosi cocktail.
Colore marrone scuro molto intenso e accattivante, sprigiona aromi di erbe, menta, scorza d'arancia e cannella, insieme a sensazioni di fiori secchi ed erbe officinali. L'assaggio è incredibilmente piacevole, delicato, e solo lievemente amarognolo, ricco di ritorni fruttati di fichi secchi e datteri, verso un finale secco, con lieve residuo zuccherino, caratterizzato da ritorni balsamici.
€ 4.00
Amara è un amaro italiano prodotto con scorze di arance rosse di Sicilia IGP, in particolare le varietà Tarocco Gallo e Tarocco Nocellara. Questo amaro, dal gusto unico e intenso, è perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini del territorio siciliano.
Note degustative: Colore rosso rubino intenso, sprigiona al naso profumi di arancia rossa, erbe aromatiche e spezie. Al palato è equilibrato, con un piacevole finale amaro e persistente.
Perché sceglierlo: Per il suo gusto unico, perfetto per chi cerca un'esperienza originale.
€ 5.00
Scopri il vero sapore dell'Italia con Limoncello Di Capri. Un liquore artigianale ricco di gusto e tradizione. Acquista ora e delizia i tuoi sensi!
€ 4.00
Il Fernet Branca delle Distillerie Fratelli Branca è un amaro molto amato per la sua ricchezza e complessità aromatica, il suo profilo soave, il suo gusto unico e inimitabile, che da oltre un secolo accompagna i momenti conviviali della vita. Nel bicchiere si presenta di colore ambrato scuro, quasi bruno, denso e ricco. Intenso ed elegante, regala all’olfatto aromi di erbe officinali, di erbe aromatiche e balsamiche, note speziate, di rabarbaro, genziana, corteccia e legni nobili. Caldo e profondo, ha un sorso ampio e avvolgente. Regala un’esperienza gustativa coinvolgente e appagante, che ogni volta rinnova il suo fascino senza tempo.
Colore: Ambrato denso e intenso
Profumo: Note dolci, amaricanti ed erbacee, con intense sfumature aromatiche di erbe officinali e chiusura mentolata
Gusto: Intenso, aromatico, morbido, piacevolmente erbaceo e speziato, con sfumature amaricanti e balsamiche
€ 4.00
L’Amaro Unicum si presenta all’esame visivo con un colore scuro e impenetrabile, che ricorda la tonalità della prugna. Il naso risuona, sin dai primi effluvi, di note speziate e balsamiche, da cui emergono note di radici, salvia, mentolo e vaniglia. All’assaggio è di buon corpo, potente, quasi tattile al palato, con un sorso energico e muscolare. Termina con un finale di ottima persistenza. Un’etichetta con cui ci si addentra nel cuore di Budapest, assaporando una tradizione vecchia di più di 200 anni. Sicuramente, è un regalo gradito per tutti gli appassionati di amari.
Colore: Prugna scura
Profumo: Speziato, erbaceo e molto balsamico con note di radici, spezie dolci, mentolo e viola
Gusto: Balsamico, denso, potente e caldo, dalla lunghissima persistenza
€ 4.00
Baileys, l'originale crema irlandese, è apprezzata in tutto il mondo, con circa 2.000 bicchieri serviti ogni minuto della giornata. Ha ricevuto più riconoscimenti alla World Spirits Competition di San Francisco di qualsiasi altro concorrente. È l'alta espressione del connubio tra la vellutata crema e il whisky irlandese a tripla distillazione. Attingendo alle tradizioni irlandesi nel settore lattiero-caseario e distillazione, questa combinazione unica ha impiegato quattro anni per perfezionare la ricetta definitiva. Il gusto caldo ed elegante di Baileys può essere assaporato da solo, nel caffè e sul gelato alla vaniglia. La consistenza uniforme e vellutata e l'ottima combinazione di crema e whisky è un piacere per i sensi.
€ 4.00
Note di degustazione
Giallo dorato intenso e luminoso alla vista il colore. Possiede sentori olfattivi che ricordano la frutta esotica, il cedro, la liquirizia e la vaniglia. All'assaggio si dimostra complessa, avvolgente e articolata. Ottima la persistenza.
Nasce da vinacce di uve merlot e cabernet, e viene distillata artigianalmente in piccoli lotti, utilizzando alambicchi di rame discontinui riscaldati a vapore. Elegante e semplice nel contempo, è in grado di riunire la storia, la tradizione e la passione con cui la distilleria Jacopo Poli produce tutti i suoi distillati. Ottima.
€ 5.00
Giallo dorato intenso e luminoso alla vista il colore. Possiede sentori olfattivi che ricordano la frutta esotica, il cedro, la liquirizia e la vaniglia. Allassaggio si dimostra complessa, avvolgente e articolata. Ottima la persistenza.
€ 5.00
Colore giallo ambrato molto intenso con riflessi ramati. Al naso esprime aromi fruttati di albicocche mature, insieme a sensazioni di fichi secchi e datteri, fiori gialli e sentori tostati di spezie dolci, legno di sandalo e oli profumati. L'assaggio è fresco e rotondo, ricco di aromi e vigoroso, dal carattere distintivo con un finale breve ma molto intenso e potente, come i ritorni aromatici di cui è pieno.
€ 6.00
Un Amaro Importante, come riporta l’etichetta, prodotto in modo autentico e rurale prestando molta attenzione alla provenienza delle materie prime. La nostra Società Agricola Rurale Vecchio Magazzino Doganale coltiva e seleziona in Calabria le botaniche e gli agrumi. Sono il bergamotto, le arance amare e dolci, il rosmarino, l’eucalipto e l’origano che, unite ad altre erbe amaricanti, rendono naturale ed unico Jefferson. Il suo gusto mediterraneo, ma complesso, si lascia apprezzare sia a temperatura ambiente che fresco. Originale in miscelazione, nei grandi classici, come bitter o in supporto ai vermouth. E’ davvero il miglior liquore al mondo.
€ 5.00
TIPOLOGIA
Liquore a gradazione alcolica 30% vol. dal colore bruno intenso e dal bouquet deciso e raffinato. Gentile al palato, dai tratti aromatici decisi e tra loro equilibrati.
DEGUSTAZIONE
Si consiglia di degustarlo freddo. Può essere adoperato per la preparazione di cocktail o per aromatizzare caffè e semifreddi.
€ 5.00
Amaro all’Arancia di Sicilia realizzato dall’infusione alcolica di scorze d’arance biologiche ed erbe officinali. Ottimo servito con la sola aggiunta di ghiaccio o semplicemente freddo, l’Amaro Punagrò è ideale anche nella somministrazione dei cocktails da quelli più classici a quelli più innovativi.
Colore: Ambra vivace
€ 5.00
Il Liquorice dell’azienda Caffo è il liquore creato a base di pura liquirizia calabrese.
Con una storia che la vede determinante negli usi delle genti di tutto il mondo, la liquirizia torna a essere protagonista in questo liquore vantando un’origine tutta calabrese. La varietà in questione è la Cordara ed è ampiamente utilizzata ancora oggi per gli innumerevoli effetti benefici che è in grado di garantire.
Perfetto per lo Spitfire o da bere miscelato con acqua tonica, limoncello e menta.
€ 4.00
L’Amaro è ottenuto dall’ infusione di selezionate sostanze amaricanti, secondo un’antica ricetta dalla quale si ottiene la sua complessità aromatica. Si consiglia di servire fresco, a temperatura ambiente o con ghiaccio.
€ 4.00
L'Amaro del Frate Diesus è un liquore italiano dal carattere unico e dall'antica tradizione. Questo amaro è prodotto con una ricetta segreta tramandata dai frati dell'ordine di San Benedetto. Gli ingredienti botanici accuratamente selezionati, tra cui erbe aromatiche e radici, conferiscono all'Amaro del Frate Diesus un gusto complesso e avvolgente. Le note amare si fondono armoniosamente con sentori dolci e speziati, creando un'esperienza sensoriale indimenticabile. Questo amaro è perfetto da gustare come digestivo dopo i pasti o come ingrediente per cocktail esclusivi.
€ 4.00
L'amaro italiano: Colore simile al caffè, si presenta nel bicchiere limpido e con giusta viscosità. Avvicinando lentamente il naso ci invade una sintonia di profumi che vanno dal miele ai tipici sentori di macchia mediterranea, rosmarino e origano, il tutto su uno sfondo di scorza d'arancia amara. Assaporandone una piccola quantità troviamo un gusto ricco, rotondo e avvolgente, caratterizzato da note di liquirizia e spezie. La bocca rimane pulita.
Come la maggior parte degli amari, si rivela piacevole come fine pasto, ma provatelo in abbinamento a delle scorzette d'arancia candite con cioccolato fondente, non rimarrete affatto delusi!
€ 4.00
L'amaretto di Saronno è uno dei liquori più noti e considerati in Italia e nel resto del mondo. Si differenzia per via del gusto che è simile al sapore del marzapane, poiché per realizzarlo vengono usate nello specifico le mandorle amare. La miscela è data anche da alcol e acqua. Inoltre, l'amaretto di Saronno presenta una graduazione alcolica pari a 28°. L'amaretto di Saronno risulta di color ambrato con effetti di sfumatura arancio. Sotto il punto di vista olfattivo risaltano odori di spezie dolci e nocciola. Mentre, il sapore viene percepito dal palato soffice, delicato e morbido. Infine, nella parte conclusiva presenta sapori amaricanti e dolciastri allo stesso tempo. Una volta gustato il sapore continua a persistere in bocca lasciando un senso di piacere. Si tratta di un liquore italiano dal gusto amaro ideale come dopocena o da utilizzare come soluzione digestiva. Per quanto riguarda la consumazione può essere consumato sia con cubetti di ghiaccio sia in versione liscia. Per di più viene impiegato nella mixology per la realizzazione di determinati cocktails, anche per bevande internazionali come: French Connection, GodFather e GodMother.
€ 5.00
Amaranca è l’amaro siciliano che nasce dal perfezionamento di una ricetta segreta della famiglia Romeo, che ancora oggi custodisce con cura l’elenco completo degli ingredienti di Amaranca.
Una ricetta che racconta tutta la passione dei lavoratori siciliani, come il nostro avo Don Totò, che nella Sicilia del dopoguerra erano dediti alla coltivazione degli agrumi e all’estrazione degli oli essenziali (i’spiritara).
L’Amaro Amaranca, con il suo animo deciso di amaro italiano e il carattere energico tipico dei liquori siciliani sprigiona tutta l’essenza e il profumo avvolgente dell’arancia selvatica siciliana che si unisce alle note frizzanti delle erbe aromatiche dell’Etna in un’esplosione di gusto indimenticabile.
€ 5.00
La Sambuca è un liquore di origine marchigiana, prodotto con alcol aromatizzato con gli oli essenziali di anice stellato, finocchio e fiori, zucchero e acqua. A livello di produzione la sambuca ha molti tratti in comune con il gin, solo che al posto di distillare gli oli essenziali del ginepro e dei botanicals classici, si usano anice stellata ed erbe. Solitamente la sambuca rimane a 40 gradi e poi viene aggiunto lo zucchero e altri ingredienti segreti che dipendono dal produttore.
E come diceva il noto slogan di una pubblicità degli anni Sessanta: Sambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era finita la Seconda Guerra Mondiale e Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, questo prodotto deve il nome alla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico.
Bianca cristallina, penetra l’olfatto con intensi aromi di anice, liquirizia ed erbe aromatiche, il tutto accompagnato dalla nota imponente dell’alcol. Morbida, dolce e fresca, di buon corpo e lunga persistenza aromatica.
È un classico digestivo, si accompagna perfettamente con il caffè, con cui condivide molti sentori aromatici, ma soprattutto se ben fatta la sambuca è un liquore vellutato, dolce, ma mai stucchevole che si po' gustare anche da sola, liscia o con ghiaccio.
€ 4.00
Ambrato, con riflessi color mogano. Al naso emergono i sentori di marmellata di arance amare, le note esotiche di mango e i toni di timo e mentolo. Al palato è un bel connubio di dolce e amaro; chiude con cenni di cacao.
€ 5.00
Questa Malvasia passita presenta un colore giallo dorato intenso e luminoso, che cattura immediatamente l'occhio. Al naso, si dispiega un bouquet ricco e avvolgente, con note di miele, nocciole tostate, vaniglia e albicocca secca, insieme a sentori di zenzero e agrumi canditi. Al palato, la dolcezza è bilanciata da una piacevole freschezza, creando un'esperienza gustativa armoniosa e densa. Le sfumature di frutta secca e caramello arricchiscono il finale, offrendo una persistenza lunga e piacevole, ideale per accompagnare dolci, formaggi erborinati o piccola pasticceria secca.
€ 4.00
Via G. B. Impallomeni 67, Milazzo